
PISCINA di MONTALE
IMPIANTI TECNICI
Particolare attenzione viene data, da parte di CO.G.I.S. Scsd, alla conduzione ed alla manutenzione degli impianti tecnici che compongono la Piscina di Montale, in modo da garantire ai frequentatori le migliori condizioni igienico sanitarie possibili.
Controllo dell’acqua della piscina
Il controllo dei valori di cloro residuo totale, di cloro combinato, del pH ed il dosaggio delle sostanze impiegate sono regolati in modo automatico e vengono, comunque, monitorati ad intervalli di tre ore.
Filtrazione, disinfezione e sterilizzazione dell’acqua della piscina con lampade a raggi U.V.
Continuamente, durante l’arco delle 24 ore, tutta la quantità d’acqua passa attraverso i filtri e le lampade a raggi Ultravioletti a media pressione, ove subisce la sterilizzazione, garantendo sicurezza antibatterica.
Controlavaggio dei filtri
Tutti i giorni vengono effettuati i contro lavaggi dei filtri. Con cadenza mensile, viene effettuato un trattamento di disinfezione della massa filtrante.
Pulizia del fondo vasca
Viene effettuato a giorni alterni, dalle ore 23,00 alle ore 04,00, una pulizia automatica con Robot pulitore.
Pulizia degli spogliatori, delle docce e dei servizi igienici.
Tutte le mattine, prima dell’inizio delle attività, vengono effettuate le pulizie e la disinfezione di tutti i locali della piscina. Durante lo svolgimento dell’attività è sempre presente personale addetto alle pulizie di mantenimento.
Pulizia dei piani vasca
Quotidianamente, a fine giornata, vengono effettuate le pulizie e la disinfezione dei piani vasca. Periodicamente vengono pulite e sanificate le griglie di sfioro delle acque contenute nelle varie vasche.
Trattamento antilegionella
Ogni quindici giorni vengono effettuati “shock termici” all’acqua contenuta nelle tubazioni del circuito idrico a servizio delle docce, in modo da eliminare eventuali batteri della legionella.
Ricambi d’aria
Due potenti impianti tecnici provvedono al trattamento dell’aria contenuta nei vari locali della piscina. Ogni volta che avvengono le sostituzioni dei filtri, si procede ad una loro disinfezione.
Campionatura e controlli acqua
Presso laboratori di analisi accreditati dalla Regione Toscana, una volta all’anno viene effettuato l’esame dell’acqua di approvvigionamento per la determinazione dei parametri chimici e microbiologici previsti per le acque potabili.
Ogni sei mesi viene effettuata l’analisi microbiologica delle acque contenute nelle varie vasche della piscina.
Campionatura e controlli pavimenti e pareti
Periodicamente, attraverso il supporto del personale afferente a laboratori di analisi accreditati dalla Regione Toscana, vengono effettuati “tamponi microbiologici” sui pavimenti e sulle pareti degli spogliatoi, delle docce e dei piani vasca, per la verifica dell’efficacia dei protocolli operativi di pulizia e sanificazione.
Efficienza energetica
È presente un impianto fotovoltaico di 57 KW che consente di abbattere l’emissione di CO2, insieme ad un impianto solare termico per il riscaldamento dell’acqua sanitaria.
Dal 2017 è in funzione un impianto a gas metano di cogenerazione Capstone C65, la cui turbina, oltre a produrre il calore per il riscaldamento dell’acqua della climatizzazione dell’aria, di quella delle vasche e delle docce, fornisce l’energia elettrica necessaria al fabbisogno dell’intera struttura.
Pronto soccorso
Per garantire un pronto soccorso efficace, in piscina è stata istallata una “postazione salvavita”, munita di “defibrillatore semiautomatico BLSD”.

PISCINA di PESCIA
IMPIANTI TECNICI
Particolare attenzione viene data, da parte di CO.G.I.S. Scsd, alla conduzione ed alla manutenzione degli impianti tecnici che compongono la Piscina Marchi di Pescia, in modo da garantire ai frequentatori le migliori condizioni igienico sanitarie possibili.
Controllo dell’acqua della piscina
Il controllo dei valori di cloro residuo totale, di cloro combinato, del pH ed il dosaggio delle sostanze impiegate sono regolati in modo automatico e vengono, comunque, monitorati ad intervalli di tre ore.
Controlavaggio dei filtri
Tutti i giorni vengono effettuati i contro lavaggi dei filtri. Con cadenza mensile, viene effettuato un trattamento di disinfezione della massa filtrante.
Pulizia del fondo vasca
Viene effettuato a giorni alterni, dalle ore 23,00 alle ore 04,00, una pulizia automatica con Robot pulitore.
Pulizia degli spogliatori, delle docce e dei servizi igienici.
Tutte le mattine, prima dell’inizio delle attività, vengono effettuate le pulizie e la disinfezione di tutti i locali della piscina. Durante lo svolgimento dell’attività è sempre presente personale addetto alle pulizie di mantenimento.
Pulizia dei piani vasca
Quotidianamente, a fine giornata, vengono effettuate le pulizie e la disinfezione dei piani vasca. Periodicamente vengono pulite e sanificate le griglie di sfioro delle acque contenute nelle varie vasche.
Trattamento antilegionella
Ogni quindici giorni vengono effettuati “shock termici” all’acqua contenuta nelle tubazioni del circuito idrico a servizio delle docce, in modo da eliminare eventuali batteri della legionella.
Campionatura e controlli acqua
Presso laboratori di analisi accreditati dalla Regione Toscana, una volta all’anno viene effettuato l’esame dell’acqua di approvvigionamento per la determinazione dei parametri chimici e microbiologici previsti per le acque potabili.
Ogni sei mesi viene effettuata l’analisi microbiologica delle acque contenute nelle varie vasche della piscina.
Campionatura e controlli pavimenti e pareti
Periodicamente, attraverso il supporto del personale afferente a laboratori di analisi accreditati dalla Regione Toscana, vengono effettuati “tamponi microbiologici” sui pavimenti e sulle pareti degli spogliatoi, delle docce e dei piani vasca, per la verifica dell’efficacia dei protocolli operativi di pulizia e sanificazione.
Pronto soccorso
Per garantire un pronto soccorso efficace, in piscina è stata istallata una “postazione salvavita”, munita di “defibrillatore semiautomatico BLSD”.